Responsabilità, trasparenza e impegno attivo locale
Introspezione e sviluppo con uno sguardo al futuro
In Fine Foods siamo convinti che introspezione e autoconsapevolezza
siano fondamentali per sapere cosa abbiamo da offrire, prima ancora di
dedicarci alla crescita del nostro team. Ogni persona che entra in Fine
Foods trova così meritocrazia e opportunità di crescita a ogni livello,
oltre a un ambiente strutturato in cui sentirsi parte attiva e
coinvolta.
Obiettivi strategici
“Vogliamo impegnarci nella costruzione di un futuro equo promuovendo azioni di beneficio comune per le comunità in cui ci insediamo.”
Valore per il territorio Nell’aprile 2021, Fine Foods ha modificato il Suo statuto trasformandosi in Società Benefit. Questa decisione rappresenta l’impegno formale di perseguire finalità di beneficio comune e di operare in modo responsabile, sostenibile e trasparente, nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni e di altri portatori di interesse. Creare relazioni con le comunità locali significa costruire rapporti di fiducia e di reciproco vantaggio per l’azienda e per gli stakeholder esterni. L’obiettivo ultimo è quello di aumentare il benessere individuale e collettivo, attraverso la messa a disposizione di competenze e risorse.
KPI CHIAVE
12 studenti accolti per attività di tirocinio in alternanza
Persone coinvolte su tematica “sostenibilità"
Progetti di CSR avviati
PROGETTI STRATEGICI
Collaborazione con le scuole per l’attivazione di tirocini e alternanza scuola lavoro
Promozione e finanziamento di progetti di beneficio comune avente come scopo la cura delle persone, l’educazione dei giovani, la tutela ambientale del territorio e il consumo responsabile.
TARGET E KPI
2022
Almeno un progetto di beneficio comune attivato avente come scopo la cura delle persone, l’educazione dei giovani, la tutela ambientale del territorio e il consumo responsabile
Almeno 100 persone coinvolte sul territorio in progetti di educazione sulla tematica “Sostenibilità”
2025
Almeno 4 progetti avviati
Almeno 500 perone coinvolte.
12
Studenti accolti per attività di tirocinio in alternanza