Verso una sempre maggiore circolarità delle risorse
Introspezione e sviluppo con uno sguardo al futuro
In Fine Foods siamo convinti che introspezione e autoconsapevolezza
siano fondamentali per sapere cosa abbiamo da offrire, prima ancora di
dedicarci alla crescita del nostro team. Ogni persona che entra in Fine
Foods trova così meritocrazia e opportunità di crescita a ogni livello,
oltre a un ambiente strutturato in cui sentirsi parte attiva e
coinvolta.
Obiettivi strategici
“Vogliamo essere lo stabilimento produttivo dei nostri clienti e li supportiamo nella creazione di prodotti sempre più sostenibili. Ci impegnamo a industrializzare i prodotti dei nostri clienti trovando nuove strategie per decarbonizzare i processi, per minimizzare e usare in modo circolare le risorse naturali e le materie prime necessarie, ricercando e proponendo materiali più ecologici.”
Ricerca e proposte di materiali ecologici Il dipartimento di Ricerca e Sviluppo ha come obiettivo l’individuazione della migliore soluzione su misura partendo dall’analisi delle esigenze, anche in chiave propositiva rispetto alle tendenze del mercato, per offrire al cliente un vantaggio competitivo. Tale approccio è applicato anche nel dare supporto ai clienti nella ricerca e nell’implementazione di soluzioni più sostenibili, aiutandoli nella selezione di materiali più ecologici.
KPI CHIAVE
Progetti di sviluppo di prodotti più sostenibili
PROGETTI STRATEGICI
Acquisizione di competenze interne in ambito LCA
Progetti di ricerca e proposta di materiali ecologici e progettazione di prodotti più sostenibili in base ad analisi LCA
TARGET E KPI
2022
Progetto formativo per acquisizione competenze in ambito LCA e 40% personale R&D, acquisti e Commerciale formato.
Almeno un progetto di sviluppo di prodotti più sostenibili in base a criteri LCA
2025
Almeno 4 progetti di sviluppo di prodotti più sostenibili in base a criteri LCA
100% personale R&D, acquisti e Commerciale formato in ambito LCA