News
Fine Foods aderisce al Global Compact e continua il suo percorso verso lo Sviluppo Sostenibile
Fine Foods è lieta di comunicare la sua adesione nel novembre 2021 al Global Compact delle Nazioni Unite, l’organizzazione internazionale che invita le imprese di tutto il mondo a rispettare e promuovere, attraverso la propria attività economica, i 10 principi universali relativi a diritti umani, standard lavorativi, tutela dell'ambiente e lotta alla corruzione:
Abbracciando tali principi Fine Foods si impegna a contribuire anche agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals - SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite:
Fine Foods, attraverso la sua attività, contribuisce già ad alcuni degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile:
- Collaborazione con le Università per l’implementazione di progetti orientati al miglioramento continuo
- Organizzazione di Talent Factory per la crescita delle risorse interne e la formazione dei manager del futuro
- Collaborazione con istituti superiori presenti sul territorio per l’attivazione di progetti di alternanza scuola-lavoro
L’adesione al Global Compact è un ulteriore passo nella direzione giusta poiché prevede la definizione di un piano strategico strutturato, fatto di azioni e progetti orientati al sostegno dei 10 principi del Global Compact e degli SDGs, e segna inoltre l’inizio del tracciamento e della rendicontazione dei nostri progressi sul piano della sostenibilità, tracciamento che avverrà sia attraverso il nostro sito che attraverso la Communication on Progress (CoP) pubblicata annualmente sul sito del Global Compact.
Inoltre, attraverso il nostro primo Bilancio di Sostenibilità, che verrà pubblicato nel 2022, saranno disponibili ancora più informazioni su come Fine Foods contribuisce allo sviluppo sostenibile.