“Vogliamo una Governance fortemente orientata a guidare il Gruppo verso il successo sostenibile. Mettiamo al primo posto la sicurezza dei nostri prodotti e operiamo sempre in modo responsabile e trasparente nei confronti dei nostri clienti, dei nostri azionisti, delle persone e dell’ambiente, facendo del rispetto dell’etica negli affari e del comportamento socialmente responsabile i pilastri su cui si basa la nostra azione quotidiana”.
Corporate Governance
Il Gruppo Fine Foods mette al centro del suo modello di business la Responsabilità nei confronti dei clienti, degli azionisti, delle persone e dell’ambiente, facendo del rispetto dell’etica negli affari e del comportamento socialmente responsabile i pilastri su cui si basa la sua azione quotidiana.
Business ethics
Al fine di perseguire la sua missione rimanendo fedele ai valori e ai principi sottoscritti, Fine Foods ha adottato un Codice Etico che costituisce l’insieme dei comportamenti la cui osservanza è di fondamentale importanza per il regolare funzionamento della Società, per garantire l’affidabilità della gestione e per preservare l’immagine e la reputazione aziendale.
Sicurezza del Prodotto
Con l’obiettivo prioritario di garantire la sicurezza delle persone che utilizzano i nostri prodotti, la società profonde il massimo impegno sul versante dell’assicurazione qualità, investendo in tecnologie avanzate di identificazione e tracciabilità dei materiali e applicando rigorosi protocolli per garantire la compliance regolatoria dei componenti, dell’etichettatura e il monitoraggio igienico degli ambienti.
Crescita sostenibile
Fine Foods è profondamente convinta che le performance economiche debbano essere affiancate da scelte sostenibili a partire dalla decisione della forza lavoro da impiegare e dal contratto da applicare. La Direzione aziendale privilegia l’assunzione a tempo indeterminato delle proprie risorse, riservando uno sguardo attento verso l’occupazione giovanile.